I most a ccioli o mustacciuoli in napoletano, sono un dolce speziato antichissimo, con la tipica forma di rombo ricoperti di glassa al cioccolato. Il nome deriva dal latino “mustaceum”, mosto. Per gli antichi Romani, i mustacei erano delle focacce dolci tra i cui ingredienti era il mosto d’uva , ingrediente ancora oggi utilizzato in alcune varianti di questo dolce. Anche Catone ci parla di piccole focacce dolci a base di farina, mosto e anice, offerte ai convitati prima che lasciassero la casa, come segno di attenzione all'ospite che si congedava. Col passare dei secoli la ricetta ha assunto varianti e nuovi ingredienti. I mostaccioli sono diffusi un po' in tutta Italia, quelli napoletani non prevedono quasi mai il mosto. Tradizione vuole che i mostaccioli si preparino a partire dall’Immacolata per essere offerti durante tutto il periodo delle festività natalizie. „ “ Come per gli struffoli, di cui abbi...
Mi chiamo Liberata Gargiulo e sono una guida turistica ed escursionistica della Regione Campania. Appassionata di storia, archeologia, natura e buon cibo! Adoro raccontare e far conoscere storie insolite e luoghi poco conosciuti della mia terra.