Passa ai contenuti principali

Detti popolari della Costa d'Amalfi

insieme all'amica e collega  @zia Lucy di Positano abbiamo ricordato i detti e modi di dire tipici della città verticale e della Costa d'Amalfi

1. Cuann 'o mare fa pantan' 'o è scirocc''o è tramuntan'

Quando il mare crea pozzanghere o è scirocco o è tramontano 

2. Aie tirato 'o vall' 'nterra?

hai tirato il Gallo  (il Gallo Lundo dell'isola dei Galli)  a terra? 

E' un modo per prendere in giro qualcuno che dice di essere stanco pur non avendo fatto nulla.

curiosità: a Massa si dice aie tirato 'o Revece nterra?

Hai tirato il Vervece a terra?

ma sul Vervece ritorneremo per altre storie.

3. Scirocc' 'o pesce nun tocc'

Quando c'è scirocco non si pesca.

4. Sant'Andrea, 'a neva 'mporéa. 

Sant'Andrea, la neve è nel grembiule, in grembo

'mporea è una parola solo Amalfitana, è il mantesino, il grembiule delle donne di casa.

5.Quanno è scuro a la Licosa, piglia la zappa e bba la posa.

 quando il cielo è buio a Licosa, prendi la zappa e posala.

Vuole dire che il mal tempo è in arrivo e non si può lavorare nei campi.

6. Si si stuort o senza per va a Raviell e truov muglier.
Se sei storto o senza piede vai a Ravello e trovi moglie.

Le donne di Ravello non fanno discriminazioni, ma questo ci sembra una bella cosa, chissà a cosa alludesse il detto, visto che di solito le donne non escono mai bene da questi proverbi popolari.


Commenti