Passa ai contenuti principali

Quella che vi racconto oggi, è una pagina triste della nostra storia, che risale all'ultima guerra mondiale. La guerra non risparmiò neanche il nostro piccolo e tranquillo territorio. Quest'episodio avvenne nelle acque cristalline di Positano, dove lungo la costa, vicino la torre di Fornillo, si ergevano due faraglioni.

Queste rocce  per le loro dimensioni, furono chiamate 'Mamma' quello più grande e 'Figlio' quello piccoloSul Faraglione Mamma nel 1941, i Positanesi avevano murato un pannello in ceramica vietrese con l’immagine della Madonna di Positano, a protezione della città e di coloro che andavano per mare. Ma il 2 febbraio 1943 avvenne qualcosa che cambiò il paesaggio della città verticale. Il sommergibile inglese Safari, nascosto da tempo tra gli isolotti de 'Li Galli', tese un agguato a due navi mercantili italiane, il Salemi ed il Val Savoia, in viaggio da Napoli verso la Sicilia.  Le due navi affondandorono al largo di Positano. Le vittime dello scontro furono cinque . Gli abitanti di Positano accorsero numerosi a salvare e a medicare i naufraghi.

Uno dei siluri che aveva mancato il bersaglio, si schiantò contro il faraglione Mamma, che si frantumò. Miracolosamente l'effige della Madonna rimase intatta, ed è tuttora infondo al mare. I devoti hanno interpretato l'accaduto come un segno di protezione della Madre verso il figlio, della Madonna verso i suoi figli. Il faraglione Figlio, rimasto 'orfano', dopo pochi anni durante una violenta tempesta si rovinò in mare.





Fonte "Fra le righe della storia. Positano 2 febbraio 1943" G. Sabella

Ph. del relitto di Diego Esposito
Ph. dei faraglioni dal web


Commenti

Post popolari in questo blog

Il fantasma del Rivolo di Meta

Sono tante le case e le zone infestate dai fantasmi nella nostra Penisola, ma la storia che sto per raccontarvi è forse una delle più intriganti, la zona è ancora avvolta nel mistero e la proprietà ancora abbandonata nonostante la sua bellezza. Parliamo del fantasma del Rivolo di Meta. In tanti sostengono di aver visto il fantasma, delle strane luci o di aver sentito nella notte le urla strazianti di una donna. Questa storia è ambientata agli inizi del 1700, al tempo della congiura di Macchia. Questa rivolta coinvolse molti nobili napoletani e della Penisola Sorrentina che avevano pensato di ribaltare il governo vicespagnolo favorendo gli Asburgo d'Austria. La congiura fallì e sui cospiratori caddero condanne a morte e di esilio. Tra i congiurati vi era anche Antonio De Martino, appartenente ad una nobile famiglia di Meta, che fu condannato all'esilio. Antonio era legatissimo a sua sorella Elvira, da piccoli avevano perso i genitori ed erano cresciuti sostenendosi a vicenda. El

Detti e modi di dire dell'Isola Azzurra

Non potevano mancare all'appello i detti Capresi. Grazie agli amici e colleghi @Be Caprese per averli condivisi con noi! Partiamo dal mio preferito: 1. Bai Bai dicette u'nglese bye bye (ciao ciao) disse l'Inglese. L'inglese in questione è Sir Thorold, uno dei primi residenti stranieri sull'isola nel Settecento. L'espressione viene utilizzata per rinviare qualcosa, in quanto lui per sfuggire a situazioni scomode liquidava tutti con Bye Bye. La storia di sir Thorold è molto interessante, ci ritorneremo in futuro.  2. Me par' a varca d'à puzzulana Mi sembri la barca della pozzolana. Si dice di una persona molto lenta, in riferimento alla barca che portava la pozzolana a Capri che era lentissima. 3.Gratìs murette Gratis morì. Gratìs era il soprannome di un pittore e ballerino tedesco Julius Hans Spiegel, che viveva a scrocco, aveva il vizio di non pagare mai. Anche di questo personaggio vi racconterò prossimamente. 4.'O grecale, se ne fujono 'e pisce

Il Cavaliere di Meta

 Ieri per paura che ci confinassero nei nostri comuni, ci siamo concessi una passeggiata alla marina di Meta. "Chiude" la ex cava della Conca lo scoglio del Cavaliere, ma sapete perché lo scoglio si chiama così? In realtà lo scoglio si chiama Scoglione ed era un grosso faraglione, parte di esso fu fatto saltare per creare un attracco più agevole ai pontoni che venivano a caricare pietre nella cava. Lo scoglio è però legato alla storia di un personaggio misterioso di Meta. Era un nobile uomo, un marchese in povertà, si chiamava Persichetti. Viveva da solo in un piccolo monazeno della marina, dove conservava vecchi cimeli di famiglia, una sciabola, un'armatura, qualche altro oggetto e una macchina fotografica. Veniva chiamato da tutti il Cavaliere. Campava aiutato dalla generosità dei pescatori e degli abitanti della marina. Era un uomo molto riservato, parlava poco e per cercare di ricambiare l'aiuto ricevuto raccoglieva il sale nella zona dietro lo Scoglione. Un gio